Chiudi

Le 3 proprietà che rendono Bitcoin un’invenzione unica nella storia dell’umanità

Articolo liberamente tradotto da Medium

Bitcoin è un’invenzione unica nella storia dell’umanità. La rete di pagamento decentralizzata creata da Satoshi Nakamoto è unica. Lo ripeto costantemente, come fanno tutti gli altri bitcoiner. Tuttavia, molti non credenti o altcoiner dubitano dell’unicità di Bitcoin.

Queste persone credono che Bitcoin sarà tecnologicamente obsoleto in futuro. Molti prendono l’esempio di Myspace, che ha avuto il vantaggio della prima mossa nel campo dei social network ma è stato rapidamente detronizzato da Facebook.

Oggi Myspace non rappresenta nulla, mentre Facebook è il leader indiscusso nel mondo dei social network.

Bitcoin dovrebbe essere visto come un protocollo prima di ogni altra cosa

La prima cosa che voglio dire è che questo confronto è totalmente sbagliato. Non tiene conto del fatto che Bitcoin è un protocollo. Funziona ad un livello inferiore rispetto a Myspace. Quando pensi a Bitcoin, devi pensare al livello TCP / IP di Internet. Bitcoin è il protocollo monetario per Internet che si aggiunge agli altri protocolli che supportano Internet:

Immagine per post
Bitcoin è il protocollo monetario di Internet

Dalla sua creazione, Internet non è mai stato sostituito. Allo stesso modo, il protocollo TCP / IP è ancora al centro di Internet. Internet è in continua evoluzione ma non viene mai sostituito. Per il protocollo Bitcoin, sarà lo stesso. Bitcoin continuerà ad evolversi, ma non verrà sostituito.

Una volta compresa questa realtà fondamentale, capirai che cercare il prossimo Bitcoin è inutile quanto cercare il prossimo Internet o il prossimo protocollo TCP / IP.

Il dominio di Bitcoin sul mondo delle criptovalute non è tecnologico, ma monetario . Bitcoin ha attributi monetari unici che sono resi credibili dalla sua tecnologia. Al centro del sistema Bitcoin ci sono tre proprietà che nessun’altra invenzione umana ha posseduto contemporaneamente fino ad ora:

Immagine per post
Illustrazione di Sylvain Saurel

Il bitcoin è scarso, decentralizzato e digitale allo stesso tempo . La combinazione di queste tre proprietà rende Bitcoin un’invenzione unica nella storia dell’umanità.

1. Bitcoin è scarso

Nel progettare la rete Bitcoin, Satoshi Nakamoto ha definito regole molto precise che non sono mai cambiate da quando la rete è stata lanciata il 3 gennaio 2009. Pertanto, l’offerta massima di Bitcoin è fissata a 21 milioni di unità. Inoltre, la politica monetaria di Bitcoin è programmatica.

Nessun essere umano può cambiarlo secondo i suoi desideri. L’emissione di nuovi BTC viene ridotta della metà ogni 210.000 blocchi estratti, fino al giorno in cui tutti i BTC saranno messi in circolazione. A quel punto sarà l’anno 2140 ed i minatori saranno incentivati ​​a proteggere la rete solo attraverso le commissioni di transazione.

Se posso dirti che tutti i Bitcoin verranno prodotti intorno al 2140, è perché l’emissione di BTC è prevedibile. Questa è un’altra incredibile forza del sistema Bitcoin.

Ad esempio, non puoi sapere quanti dollari USA o euro saranno in circolazione tra 1 anno, 5 anni o anche 50 anni. L’unica cosa che puoi immaginare è che la quantità sarà molto maggiore di quella odierna. In effetti, l’inflazione monetaria di queste valute legali è infinita. Questo rappresenta il peccato originale dei sette peccati capitali che faranno crollare il sistema attuale .

2. Bitcoin è decentralizzato

Il titolo del white paper Bitcoin pubblicato da Satoshi Nakamoto il 31 ottobre 2008, spiega cos’è Bitcoin:

Bitcoin: un sistema di contanti elettronico peer-to-peer

Satoshi Nakamoto

Bitcoin è una rete di pagamento P2P. Si basa su una Blockchain senza autorizzazione e senza fiducia che consente a chiunque di diventare un nodo della rete Bitcoin. Tutti possono quindi partecipare alla rete. Nessun utente ha più diritti di un altro. Ancora una volta, questo è qualcosa di rivoluzionario.

Le transazioni sulla rete Bitcoin non richiedono la convalida di intermediari. È la rete che convalida se le transazioni incluse nei blocchi sono valide o meno. Maggiore è la potenza di calcolo resa disponibile alla rete Bitcoin dai minatori, più sicura è la rete Bitcoin.

L’hash rate è la quantità di potenza di calcolo resa disponibile alla rete Bitcoin dai miner. Dal lancio della rete Bitcoin, questo tasso di hash è stato in costante aumento, il che aumenta solo la difficoltà di fatto a estrarre nuovi blocchi sulla Blockchain Bitcoin.

Di conseguenza, Bitcoin è la rete decentralizzata più sicura al mondo.

3. Bitcoin è digitale

Bitcoin funziona grazie a un software che tutti sono liberi di installare sul proprio computer per diventare un nodo della rete. Bitcoin è quindi digitale. Bitcoin è anche la prima implementazione di successo di una valuta digitale P2P.

Satoshi Nakamoto ha spiegato in passato perché Bitcoin ha avuto successo laddove tutti gli altri tentativi sono falliti dagli anni ’90:

Molte persone liquidano automaticamente la valuta elettronica come una causa persa a causa di tutte le società che hanno fallito dagli anni ’90. Spero che sia ovvio che è stata solo la natura centralizzata di quei sistemi a condannarli. Penso che questa sia la prima volta che proviamo un sistema decentralizzato e non basato sulla fiducia.

Satoshi Nakamoto

È grazie alla decentralizzazione della sua rete che Bitcoin è stato in grado di ottenere un successo fenomenale.

Anche il fatto che Satoshi Nakamoto abbia offerto la sua invenzione unica al resto del mondo come un magnifico regalo ha fatto una grande differenza. Grazie a questo gesto, Bitcoin non ha un leader e quindi appartiene a tutti i suoi utenti.

Nessun’altra invenzione umana possiede queste 3 proprietà contemporaneamente

Ora che ho appena elencato le tre proprietà che rendono unico Bitcoin, prova a pensare per cinque minuti ad altre invenzioni umane che combinano queste 3 proprietà contemporaneamente. Non le troverai.

Una grande riserva di valore per secoli come l’oro è scarso e decentralizzato. Tuttavia, a differenza di Bitcoin, l’oro non è digitale. I client BitTorrent sono software digitali e decentralizzati. Tuttavia, non c’è nulla di scarso in loro, poiché chiunque può possedere un numero infinito di copie.

Infine, le azioni di una società quotata sono digitali. Possono essere scambiati tramite Internet. Inoltre, sono scarsi. Sebbene la quantità possa aumentare quando i fondatori decidono di effettuare aumenti di capitale, le azioni esistono in quantità finita in un dato momento. Tuttavia, non sono decentralizzati.

Devi passare attraverso sistemi chiusi per acquisirli. Puoi continuare a cercare altre invenzioni umane che combinino le proprietà che rendono Bitcoin unico. Tuttavia, sarebbe una perdita di tempo. Anzi, non ce ne sono.

Pensieri finali

Inventando Bitcoin, Satoshi Nakamoto è riuscito a inventare la scarsità digitale decentralizzata. Prima dell’invenzione di Bitcoin, tutte le cose digitali erano considerate non scarse. Il caso di operazioni societarie è limitato poiché la quantità può aumentare in qualsiasi momento.

Questa scarsità digitale scoperta con Bitcoin può esistere solo una volta. Qualunque cosa dopo sarà un volgare tentativo di copiare l’invenzione unica che è Bitcoin. Nessun Altcoin può sperare di competere seriamente con Bitcoin.

Il bitcoin non è perfetto, ovviamente. Nemmeno Internet. D’altra parte, Bitcoin ha una comunità di sviluppatori estremamente talentuosa che continuerà a migliorare il codice sorgente di Bitcoin negli anni a venire. Proprio come Internet non è mai stato sostituito, Bitcoin non lo sarà. Continuerà ad evolversi per soddisfare meglio le esigenze dei suoi utenti.

Il futuro appartiene a Bitcoin.

Bitcoin è la nostra unica possibilità di porre fine al sistema attuale che è difettoso e non risolvibile

1_dcRQxEbvbfPa1ESsylcDng

Articolo liberamente tradotto da Medium

Tutto ebbe inizio da Bretton Woods nel 1944

Tutto è iniziato con l’accordo di Bretton Woods nel 1944. Il sistema monetario mondiale è stato quindi organizzato attorno al dollaro USA con il valore nominale dell’oro.

Richard Nixon ha sospeso il sistema di Bretton Woods

In modo unilaterale, il presidente Richard Nixon decise il 15 agosto 1971 di cambiare completamente il sistema monetario internazionale istituito a Bretton Woods.

L’attuale sistema monetario e finanziario non protegge le persone

L’attuale sistema monetario non funziona come dovrebbe. Invece di proteggere le persone in tutto il mondo, il sistema aumenta solo le disuguaglianze tra ricchi e poveri ogni giorno.

Il sistema bancario globale è avido e corrotto

Nell’attuale sistema, alle banche è stato dato troppo potere. Le banche possono fare quello che vogliono praticamente senza conseguenze.

Il mondo bancario è stato all’origine della crisi bancaria e finanziaria del 2008. La negligenza e l’avidità del mondo bancario hanno portato alcune persone a fare cose riprovevoli al fine di guadagnare sempre più denaro.

Il risultato fu disastroso, ma alla fine non furono le banche a dover pagare il conto.

Le popolazioni dei paesi colpiti da questa crisi hanno dovuto pagare il conto per questa crisi finanziaria globale.

A prima vista, i controlli sono stati rafforzati con regole più severe. In realtà, il mondo bancario si comporta ancora allo stesso modo e chiaramente non ha imparato le lezioni del passato.

Peggio ancora, molte banche sono totalmente corrotte.

Con il pretesto di fare sempre più soldi, queste banche non esitano a riciclare denaro dai cartelli della droga o dalla vendita di armi.

A questo proposito, il caso della controllata estone della Danske Bank parla da sé. Le indagini sono ancora in corso, ma è già stato dimostrato che questa sussidiaria della Danske Bank ha presumibilmente riciclato oltre 200 miliardi di dollari tra il 2007 e il 2015.

Lo scandalo della Danske Bank mostra quanto possa essere corrotto il mondo bancario. E la Danske Bank non è certamente l’unica banca che lo fa.

Molte altre banche non esitano a consentire ai governi sanzionati di trasferire ingenti somme di denaro in tutto il mondo.

Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, le transazioni sospette nell’attuale sistema ammontano ad almeno $ 2 trilioni all’anno.

Il sistema attuale non protegge ciò che possiedi

Il costante aumento della quantità di denaro in circolazione che l’attuale sistema consente costa molto.

Se vivi in ​​un paese ricco, probabilmente non ti rendi conto degli effetti disastrosi dell’inflazione che è stata praticamente ininterrotta per 40 anni.

Nei paesi più poveri, questa realtà è il destino quotidiano di milioni di persone. Per queste persone, non è un caso che Bitcoin sia diventato il Piano A e la loro unica speranza per un futuro migliore.

Bitcoin è già un piano A per milioni di persone. Bitcoin sta già facendo un’enorme differenza per milioni di persone.

Ritorniamo all’esempio degli Stati Uniti, che è la principale potenza economica del mondo.

Stando alle stime del Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, i prezzi attuali sono superiori del 212% rispetto ai prezzi medi nel 1980. Pertanto, il dollaro USA ha registrato un’inflazione media del 2,96% all’anno negli ultimi 40 anni.

Il valore reale del dollaro USA è costantemente diminuito dal 1980.

Un americano deve quindi avere $ 312 in suo possesso affinché il suo potere d’acquisto nel 2019 sia equivalente al suo potere d’acquisto di $ 100 nel 1980:

In altre parole, il dollaro USA del 2019 ti consente di acquistare meno cose rispetto al dollaro USA del 1980.

Per comprendere appieno la perdita di potere d’acquisto che si sta verificando, questo secondo grafico mostra l’evoluzione di un potere d’acquisto di $ 100 nel tempo dal 1980:

L’evoluzione del valore del dollaro negli ultimi quarant’anni mostra chiaramente che non hai alcuna garanzia che 1 dollaro equivalga a 1 dollaro nel futuro.

Il dollaro USA viene svalutato anno dopo anno dalle decisioni dei banchieri centrali di aumentare ulteriormente l’offerta di moneta in circolazione.

Sfortunatamente, la gente non ha voce in capitolo in queste decisioni arbitrarie che svalutano ciò che possiedono.

Nel 2020, una persona che crederebbe che 1 dollaro = 1 dollaro sia una garanzia per il futuro sarebbe uno sciocco o una persona con cieca fiducia nelle banche commerciali, nella Federal Reserve, nel Dipartimento del Tesoro, nel Presidente del Stati Uniti o nel Congresso.

Alla luce degli eventi passati, questa persona sarebbe probabilmente un pazzo!

Molti paesi vogliono creare una società di sorveglianza

E’ probabile che prossimamente molti paesi occidentali si ispireranno al sistema cinese di “credito sociale”.

Il sistema di credito sociale della Cina mira a creare una società della sorveglianza in cui i cittadini sarebbero costantemente spiati.

Peggio ancora, ogni azione dei cittadini cinesi è valutata positivamente o negativamente. I cittadini più meritevoli hanno quindi più vantaggi di quelli che non rispettano la volontà dei leader del paese.

A forza di insistere su una società senza contanti, un paese come la Svezia è ora in grado di tracciare ogni transazione dei suoi abitanti.

E’ una tendenza che continuerà senza dubbio in altri paesi.

Questa società di sorveglianza è già in atto e non hai molte possibilità per fermarla e mantenere il controllo della tua privacy.

Bitcoin è la nostra unica possibilità di porre fine ai fallimenti di questo sistema

Ci sono molti problemi con l’attuale sistema monetario e finanziario, come ho appena spiegato.

Questo sistema ha rafforzato le disuguaglianze nel mondo e consente inoltre ai paesi di istituire gradualmente una società di sorveglianza che invaderà la tua privacy.

Non hai nulla da incolpare a te stesso, ma vorresti mantenere la tua libertà e non dover, ad esempio, subire la censura basata sulle tue scelte politiche.

In primo luogo, anche le persone nei paesi sottoposti a regimi autoritari hanno un bisogno vitale di riguadagnare la loro libertà economica.

Le persone che vivono in Venezuela, Zimbabwe o Afghanistan hanno bisogno di una soluzione per proteggere ciò che hanno.

Bitcoin è attualmente l’unica soluzione esistente in grado di risolvere questi problemi. Ehi, non sto dicendo che Bitcoin sia la panacea dei nostri mali.

Sto solo dicendo che Bitcoin è la nostra migliore possibilità di porre fine al sistema attuale che è difettoso e non riparabile.

Bitcoin propone di separare la gestione del denaro dallo stato. La gestione del denaro viene messa nelle mani del popolo e condotta in modo veramente democratico.

Bitcoin protegge ciò che possiedi, garantendo che un Bitcoin del 2020 varrà lo stesso tra 10, 25 o 100 anni.

D’altra parte, Bitcoin ti restituisce la tua libertà costruendo e migliorando giorno dopo giorno, “blocco” dopo “blocco”, un sistema di pagamento che preserva la tua privacy.

Bitcoin non è perfetto, ma è la nostra migliore opportunità in questo momento per costruire un sistema migliore e più giusto per tutte le persone del mondo.

Solo per questo motivo, Bitcoin merita di avere una possibilità.

Perchè è importante il decentramento per internet

blockchain-3277335_1280

Articolo liberamente tradotto da Medium

Le prime due epoche di Internet

Durante la prima era di Internet – dagli anni ’80 ai primi anni 2000 – i servizi Internet sono stati costruiti su protocolli aperti che erano controllati dalla comunità di Internet. Ciò significava che persone o organizzazioni potevano aumentare la loro presenza su Internet sapendo che le regole del gioco non sarebbero cambiate in seguito. Enormi proprietà web sono state avviate durante questa era tra cui Yahoo, Google, Amazon, Facebook, LinkedIn e YouTube. In tale processo, l’importanza di piattaforme centralizzate come AOL è notevolmente diminuita.

Durante la seconda era di Internet, dalla metà degli anni 2000 ad oggi, le società tecnologiche a scopo di lucro – in particolare Google, Apple, Facebook e Amazon (GAFA) – hanno creato software e servizi che hanno rapidamente superato le capacità dei protocolli aperti. La crescita esplosiva degli smartphone ha accelerato questa tendenza quando le app mobili sono diventate la maggior parte dell’uso di Internet. Alla fine gli utenti sono passati da servizi aperti a questi servizi più sofisticati e centralizzati. Anche quando gli utenti continuavano ad accedere a protocolli aperti come il Web, in genere lo facevano mediati dal software e dai servizi GAFA.

La buona notizia è che miliardi di persone hanno avuto accesso a tecnologie straordinarie, molte delle quali erano gratuite. La cattiva notizia è che diventa molto più difficile per le startup, i creatori e altri gruppi aumentare la loro presenza su Internet senza preoccuparsi delle piattaforme centralizzate che cambiano le regole, portando via il loro pubblico e profitti. Questo a sua volta ha soffocato l’innovazione, rendendo Internet meno interessante e dinamico. La centralizzazione ha anche creato tensioni sociali più ampie, che vediamo nei dibattiti su argomenti come notizie false, bot sponsorizzati dallo stato, “nessuna piattaforma” di utenti, leggi sulla privacy dell’UE e pregiudizi algoritmici. Questi dibattiti sono destinati ad intensificarsi nei prossimi anni.

“Web 3”: la terza era di Internet

Una risposta a questa centralizzazione è quella di imporre una regolamentazione del governo alle grandi società Internet. Questa risposta presuppone che Internet sia simile alle reti di comunicazione tradizionali come reti di telefoni, radio e TV. Ma le reti basate sull’hardware del passato sono sostanzialmente diverse da Internet che è invece una rete basata sul software. Una volta costruite le reti basate su hardware, sono quasi impossibili da riprogettare. Le reti basate su software possono essere riprogettate attraverso l’innovazione imprenditoriale e le forze di mercato.

Internet è l’ultima rete basata su software, costituita da un livello centrale relativamente semplice che collega miliardi di computer completamente programmabili ai margini. Il software è semplicemente la codifica del pensiero umano e come tale ha uno spazio di progettazione quasi illimitato. I computer connessi a Internet sono, in linea di massima, liberi di eseguire qualunque software scelgano i loro proprietari. Qualunque cosa si possa immaginare, con la giusta serie di incentivi, può propagarsi rapidamente su Internet. L’architettura di Internet è il punto d’incontro tra creatività tecnica e progettazione di incentivi.

Internet è ancora agli inizi della sua evoluzione: i principali servizi Internet saranno probabilmente quasi completamente riqualificati nei prossimi decenni. Ciò sarà reso possibile dalle reti cripto-economiche, una generalizzazione delle idee inizialmente introdotte da Bitcoin e ulteriormente sviluppate in Ethereum . Le reti crittografiche combinano le migliori caratteristiche delle prime due epoche Internet: reti decentralizzate e gestite dalla comunità con capacità che alla fine supereranno quelle dei servizi centralizzati più avanzati.

Perché il decentramento?

Il decentramento è un concetto comunemente frainteso. Ad esempio, a volte si dice che il motivo per cui i sostenitori della crittografia favoriscono il decentramento è resistere alla censura del governo o a causa delle opinioni politiche libertarie. Questi non sono i motivi principali per cui il decentramento è importante.

Diamo un’occhiata ai problemi con le piattaforme centralizzate. Le piattaforme centralizzate seguono un ciclo di vita prevedibile. Quando iniziano, fanno tutto il possibile per reclutare utenti e complementi di terze parti come sviluppatori, aziende e organizzazioni multimediali. Lo fanno per rendere i loro servizi più preziosi, poiché le piattaforme (per definizione) sono sistemi con effetti di rete su più lati. Man mano che le piattaforme aumentano la curva a S dell’adozione, il loro potere sugli utenti e sulle terze parti cresce costantemente.

Quando raggiungono il vertice della curva a S, le loro relazioni con i partecipanti alla rete cambiano da somma positiva a somma zero. Il modo più semplice per continuare a crescere sta nell’estrazione di dati dagli utenti e nella competizione con i complementi rispetto al pubblico e ai profitti. Esempi storici di questo sono Microsoft contro Netscape, Google contro Yelp, Facebook contro Zynga e Twitter contro i suoi clienti di terze parti. I sistemi operativi come iOS e Android si sono comportati meglio, anche se richiedono ancora una buona tassa del 30%, rifiutano le app per motivi apparentemente arbitrari e sfruttano a piacimento la funzionalità delle app di terze parti.

Per le terze parti, questa transizione dalla cooperazione alla competizione sembra una sorta di esca. Nel tempo, i migliori imprenditori, sviluppatori e investitori sono diventati diffidenti nei confronti delle piattaforme centralizzate. Ora abbiamo decenni di prove che continuare a puntare su di esse finirà con una delusione. Inoltre, gli utenti rinunciano alla privacy, al controllo dei propri dati e diventano vulnerabili alle violazioni della sicurezza. Questi problemi con le piattaforme centralizzate probabilmente diventeranno ancora più critiche nel prossimo futuro.

L’ascesa delle cripto-reti

Le cripto-reti sono reti costruite su Internet che 1) utilizzano meccanismi di consenso come blockchain per mantenere e aggiornare il proprio stato 2) utilizzare criptovalute (monete / gettoni) per incentivare i partecipanti al consenso (minatori / validatori) e altri partecipanti alla rete. Alcune reti crittografiche, come Ethereum, sono piattaforme di programmazione generali che possono essere utilizzate per quasi tutti gli scopi. Altre reti crittografiche hanno uno scopo speciale, ad esempio Bitcoin è destinato principalmente alla memorizzazione di valore, Golem per l’esecuzione di calcoli e Filecoin per l’archiviazione dei file decentralizzata.

I primi protocolli Internet avevano specifiche tecniche create da gruppi di lavoro o organizzazioni senza scopo di lucro che si basavano sull’allineamento degli interessi nella comunità di Internet per ottenere l’adozione. Questo metodo ha funzionato bene nelle primissime fasi di Internet, ma dall’inizio degli anni ’90 pochissimi nuovi protocolli hanno ottenuto un’adozione diffusa. Le reti crittografiche risolvono questi problemi fornendo incentivi economici a sviluppatori, manutentori e altri partecipanti alla rete sotto forma di token. Sono anche molto più tecnicamente robuste. Ad esempio, sono in grado di mantenere il proprio stato e fare trasformazioni arbitrarie su quello stato, cosa che i protocolli passati non potrebbero mai fare.

Le reti crittografiche utilizzano molteplici meccanismi per garantire che rimangano neutrali man mano che crescono, impedendo l’esca e il passaggio di piattaforme centralizzate. Innanzitutto, il contratto tra crypto-reti e i loro partecipanti viene applicato in codice open source. In secondo luogo, sono tenuti sotto controllo attraverso meccanismi di “voce” e “uscita”.  I partecipanti ricevono voce attraverso il governo della comunità, sia “su catena” (tramite il protocollo) che “fuori catena” (attraverso le strutture sociali attorno al protocollo) . I partecipanti possono uscire abbandonando la rete e vendendo le loro monete o, in casi estremi, biforcando il protocollo.

In breve, i crypto-reti allineano i partecipanti alla rete per lavorare insieme verso un obiettivo comune: la crescita della rete e l’apprezzamento del token. Questo allineamento è uno dei motivi principali per cui Bitcoin continua a sfidare gli scettici e prosperare, anche se nuove reti crittografiche come Ethereum sono cresciute al suo fianco.

Le reti crittografiche odierne soffrono di limitazioni che gli impediscono di essere una valida alternativa agli operatori storici centralizzati. Le limitazioni più gravi riguardano prestazioni e scalabilità. Nei prossimi anni vedremo la correzione di questi limiti e la creazione di reti che formano lo strato infrastrutturale dello stack crittografico. Dopodiché, la maggior parte dell’energia si dedicherà alla creazione di applicazioni in cima a tale infrastruttura.

Come vince il decentramento

Una cosa è dire che le reti decentralizzate dovrebbero vincere, e un’altra cosa è dire che vinceranno. Diamo un’occhiata a motivi specifici per essere ottimisti al riguardo.

Software e servizi web sono creati dagli sviluppatori. Ci sono milioni di sviluppatori altamente qualificati nel mondo. Solo una piccola parte lavora in grandi aziende tecnologiche e solo una piccola parte di loro lavora allo sviluppo di nuovi prodotti. Molti dei più importanti progetti software nella storia sono stati creati da startup o da comunità di sviluppatori indipendenti.

Le reti decentralizzate possono vincere la terza era di Internet per lo stesso motivo per cui hanno vinto la prima era: vincendo i cuori e le menti di imprenditori e sviluppatori.

Un’analogia illustrativa è la rivalità negli anni 2000 tra Wikipedia e i suoi concorrenti centralizzati come Encarta. Se hai confrontato i due prodotti nei primi anni 2000, Encarta era un prodotto di gran lunga migliore, con una migliore copertura degli argomenti e una maggiore precisione. Ma Wikipedia è migliorata a un ritmo molto più veloce, perché aveva una comunità attiva di collaboratori volontari che erano attratti dalla sua filosofia decentralizzata e governata dalla comunità. Nel 2005, Wikipedia era il sito di riferimento più popolare su Internet. Encarta è stata chiusa nel 2009.

La lezione è che quando si confrontano i sistemi centralizzati e decentralizzati, è necessario considerarli dinamicamente, come processi, anziché staticamente, come prodotti rigidi. I sistemi centralizzati spesso iniziano completamente operativi, e migliorano solo alla velocità con cui i dipendenti dell’azienda sponsor li migliorano. I sistemi decentralizzati iniziano con metà operatività ma, nelle giuste condizioni, crescono esponenzialmente man mano che attraggono nuovi collaboratori.

Nel caso delle reti crittografiche, ci sono più circuiti di feedback combinati che coinvolgono sviluppatori del protocollo principale, sviluppatori di reti crittografiche complementari, sviluppatori di applicazioni di terzi e fornitori di servizi che gestiscono la rete. Questi circuiti di feedback sono ulteriormente amplificati dagli incentivi del token associato, che – come abbiamo visto con Bitcoin ed Ethereum – può potenziare la velocità con cui si sviluppano le comunità crittografiche (e talvolta portare a risultati negativi, come con l’elettricità eccessiva consumata dal minare Bitcoin).

La questione se i sistemi decentralizzati o centralizzati vinceranno la prossima era di Internet si riduce a chi costruirà i prodotti più interessanti, il che a sua volta si riduce a chi otterrà sviluppatori e imprenditori di alta qualità dalla loro parte. GAFA presenta molti vantaggi, tra cui riserve di cassa, grandi basi di utenti e infrastruttura operativa. Le crittografie hanno una proposta di valore significativamente più interessante per sviluppatori e imprenditori. Se riescono a conquistare i loro cuori e le loro menti, possono mobilitare molte più risorse di GAFA e superare rapidamente lo sviluppo del loro prodotto.

Le piattaforme centralizzate spesso vengono raggruppate al momento del lancio con app avvincenti: Facebook aveva le sue principali funzionalità di socializzazione e l’iPhone aveva un numero di app chiave. Le piattaforme decentralizzate, al contrario, spesso lanciano app deboli e senza chiari casi d’uso. Di conseguenza, devono passare attraverso due fasi di adattamento mercato-prodotto: 1) adattamento mercato-prodotto tra la piattaforma e gli sviluppatori / imprenditori che finiranno la piattaforma e costruiranno l’ecosistema, e 2) adattamento mercato-prodotto tra la piattaforma / ecosistema e gli utenti finali. Questo processo in due fasi è ciò che induce molte persone, compresi i sofisticati tecnologi, a sottovalutare costantemente il potenziale delle piattaforme decentralizzate.

La prossima era di Internet

Le reti decentralizzate non sono un proiettile d’argento che risolverà tutti i problemi su Internet. Ma offrono un approccio molto migliore rispetto ai sistemi centralizzati.

Confronta il problema dello spam di Twitter con il problema dello spam di posta elettronica. Da quando Twitter ha chiuso la propria rete agli sviluppatori di terze parti, l’unica azienda che lavora allo spam di Twitter è stata Twitter stessa. Al contrario, c’erano centinaia di aziende che hanno cercato di combattere lo spam tramite e-mail, finanziate da miliardi di dollari in capitale di rischio e finanziamenti aziendali. Lo spam tramite e-mail non è stato risolto, ma ora è migliore la situazione, perché terze parti sapevano che il protocollo e – mail era decentralizzato, quindi potevano costruire attività commerciali senza preoccuparsi delle regole del gioco che cambiano in seguito.

Oppure considera il problema della governance della rete. Oggi, gruppi di dipendenti non responsabili su grandi piattaforme decidono come classificare e filtrare le informazioni, quali utenti vengono promossi e quali vengono banditi e altre importanti decisioni di governance. Nelle reti crittografiche, queste decisioni vengono prese dalla comunità, usando meccanismi aperti e trasparenti. Come sappiamo dal mondo offline, i sistemi democratici non sono perfetti, ma sono molto meglio delle alternative.

Le piattaforme centralizzate sono state dominanti per così tanto tempo che molte persone hanno dimenticato che esiste un modo migliore per costruire servizi Internet. Le crittografie sono un modo efficace per sviluppare reti di proprietà della comunità e offrono condizioni di parità per sviluppatori, creatori e aziende di terze parti. Abbiamo visto il valore dei sistemi decentralizzati nella prima era di Internet. Speriamo di vederlo di nuovo nel prossimo futuro.